https://www.rossaninafreefrom.it
  • Home
  • CONSIGLI E MAGICHE IDEE
    • L’ABC della Celiachia
      • Introduzione alimenti permessi, vietati e a rischio
      • Bevande e preparati per bevande
      • Caffè, Tè, Tisane
      • Carne, Pesce e Uova
      • Cereali, Farine e derivati
      • Frutta
      • Grassi, spezie, condimenti e varie
      • Integratori alimentari
      • Latte, Latticini, Formaggi
      • Verdura e Legumi
    • MagiciConsigli
    • MagiciTest
  • RICETTE E POZIONI
    • Magiche Ricette
    • VideoRicette
    • Ricerca per ingrediente
  • MagiciEventi
    • MagiciEventi
    • EventiMagici
  • Canale Youtube
  • CONTATTI E POSTA MAGICA
  • CHI SONO
  • Home
  • CONSIGLI E MAGICHE IDEE
    • L’ABC della Celiachia
      • Introduzione alimenti permessi, vietati e a rischio
      • Bevande e preparati per bevande
      • Caffè, Tè, Tisane
      • Carne, Pesce e Uova
      • Cereali, Farine e derivati
      • Frutta
      • Grassi, spezie, condimenti e varie
      • Integratori alimentari
      • Latte, Latticini, Formaggi
      • Verdura e Legumi
    • MagiciConsigli
    • MagiciTest
  • RICETTE E POZIONI
    • Magiche Ricette
    • VideoRicette
    • Ricerca per ingrediente
  • MagiciEventi
    • MagiciEventi
    • EventiMagici
  • Canale Youtube
  • CONTATTI E POSTA MAGICA
  • CHI SONO
  • Home
  • Il mio account

Il mio account

[woocommerce_my_account]

(Visited 1 times, 1 visits today)

Maga-Zine Natale 2020

Dalla pagina Facebook

Dalla pagina Facebook

Dalla pagina Instagram

rossaninamagamerletta_freefrom


Facciamo la torta per domattina a colazione?
Va b

Facciamo la torta per domattina a colazione? 
Va bene anche a merenda… 
 😘
Free from:glutine/latte e derivati/frutta a guscio. 
A ridotto contenuto di nichel 

INGREDIENTI
200 g zucchero
4 tuorli
150 g farina di riso finissima*
50 g di amido di mais* (amido di frumento deglutinato per gli allergici al nichel) 
140 di succo di arancia
80 olio di riso
un baccello di vaniglia 
una bustina di lievito per dolci*
4 albumi
un cucchiaio di succo di limone
zucchero a velo* per decorare

PROCEDIMENTO
montate gli albumi con 50 grammi di zucchero e il cucchiaio di succo di limone.
Mettete da parte.
Nella stessa ciotola montate I tuorli con I restanti 150 g di zucchero e I semi del baccello di vaniglia (per ricavargli tagliate in due per la lunghezza il baccello e raschiate l’interno).
Mescolate l’olio di riso con il succo di arancia sbattendo bene in modo da ottenere un’emulsione. Aggiungetela ai tuorli alternandola alle farine setacciate con il lievito.
Versate in questo composto un quarto degli albumi e mescolate abbastanza energicamente in modo da miscelarli bene.
Versate il composto dentro gli albumi montati e  con massima delicatezza ma decisone, unite i due composti.
Versate in uno stampo rettangolare da 24 cm foderato di carta forno e fate cuocere in forno statico a 170°C per 45/50 minuti. Verificate che il centro sia cotto inserendo uno stecchino ce dovrà uscire asciutto.
Estraete dal forno, fate intiepidire nello stampo e poi rovesciate su un piatto. DEcorate con uno stencil con zucchero a velo.
#rossanina #magamerletta #dessert #torte #colazione #cakes #breakfast #sintaac #glutenfree #senzaglutine #farinenaturali

Quasi undici anni fa.
Pochi mesi dopo il trapianto

Quasi undici anni fa.
Pochi mesi dopo il trapianto.
Per ricordare. 
Perché dietro un ‘mamma mia come sei ingrassata! perché non ti metti a dieta?!!’ a volte ci sono bombe di cortisone. 
Ma tanta gioia nel cuore per la vita riacciuffata.
Grazie alla mia stellina.😍

Senza glutine.
Una anche senza uova
Una anche se

Senza glutine. 
Una anche senza uova 
Una anche senza latte e derivati 
Una anche a ridotto contenuto di nichel. 
Domani sera su Teletruria.it ore 18:30
Su spunti e spuntini cook. 

#rossanina #magamerletta #fragole #strawberries #crostata #tart #dessert #oastuccerua #senzaglutine #glutenfree #dairyfree #eggfree #nichelfree

Come al solito mi faccio prendere la mano.
Al merc

Come al solito mi faccio prendere la mano.
Al mercato @[502928199839939:Coldiretti Arezzo] da @[100001171392691:Dante Moretti] ho trovato questi bocci di aglione.
Che ci faccio? 
@[100000463352632:Susanna], @[100004173874523:Massimo]… aiuto!!!

PRONTI PER L'APERITIVO?
FreeFrom: glutine, latte

PRONTI PER L'APERITIVO? 
FreeFrom: glutine, latte e derivati.
 
CRÊPES CON AVOCADO E PANCETTA
100g farina di riso*
180ml bevanda di riso*
un uovo intero (medio)
30ml olio di riso 
5g di sale
25g di semi di sesamo tostati 
15ml di olio di riso per ungere la padella
3 avocado maturi 
un lime
10 fette di pancetta* sottile

Mescolare bene farina di riso, bevanda di riso, uovo, olio e sale evitando di fare grumi.
Unire i semi di sesamo e lasciare riposare per una ventina di minuti.
Scaldare una padella antiaderente (meglio se quadrata) e ungerla leggermente. Versare una quantità di impasto sufficiente a ricoprire in un velo sottile tutta la superficie. Abbassare la fiamma. Quando la crêpe sarà ben cotta girarla con una paletta e fare cuocere anche dall’altro lato. Metterla poi su un piatto (ricoprire con pellicola per evitare che si secchi) e continuare, spennellando leggermente la padella con olio di riso tra una cottura e l’altra. 
Frullare l’avocado con del succo di lime. 
In una padella antiaderente ben calda far cuocere la pancetta in modo che perdano il grasso e diventino croccanti. Fatele scolare su carta assorbente e poi sbriciolarle. Mettere da parte un quarto delle briciole per decorare i rotolini.
Spalmare l’avocado sulle crêpes, cospargerle di pancetta sbriciolata e arrotolare. Chiudere con pellicola per alimenti e mettere in frigo per due ore.
Tagliare i rotolini allo spessore di 2 centimetri e mezzo e metterli in modo che la spirale sia visibile dall’alto. Decorare con un po’ di pancetta.
#Rossanina #glutenfree #magamerletta #senzaglutine #partyfood #buffet #FreeFromMissionPOSSIBILE #primavera #cibodafesta

Vi è rimasta un po' di farina di mais che volete
Vi è rimasta un po' di farina di mais che volete consumare prima che arrivi l'estate e il pericolo farfalline ma la polenta proprio non vi va con questo caldo? 
Ecco la soluzione: polenta fritta in stecco con salsina. Fatta in mini stampi è bellissima anche per uno dei tanti buffet che si preannunciano per questa nuova stagione!
Per 5 mini gelati:
50g farina istantanea per polenta
200ml acqua
Sale
10g parmigiano grattugiato
50g mozzarella da pizza
Per la salsa:
30 g olio evo
30g pomodoro secco tritato
20g cipolla tritata finemente
10g zucchero
10ml aceto di mele
Portare ad ebollizione l’acqua con il sale. Versare a pioggia la farina di mais e mescolare con una frusta. Aggiungere il parmigiano e continuare a mescolare fino a quando non si avrà un composto denso ma non solido (4/5 minuti).
Versare negli stampi da gelato con stecco e far raffreddare.
Tritare finemente la mozzarella.
Tagliare i “gelati” in due nel senso dello spessore e coprirne una delle due metà
con la mozzarella, stando un po’ distante dal bordo.
Chiudere con l’altra metà e con le mani sigillare bene. Passare nel pangrattato, facendolo aderire da tutte le parti.
Friggere in olio caldo a 170°C fino a doratura. Infilare con il bastoncino e
servire accompagnando con la salsa.
Per la salsa:
Far appassire la cipolla nell’olio, aggiungere lo zucchero e far caramellare per un paio di minuti, sfumare con l’aceto e unire i pomodori secchi. Far insaporire e aggiungere un paio di cucchiai di acqua.
Frullare con un frullatore a immersione o lasciare grossolano.
#rossanina #magamerletta #senzaglutine #glutenfree #senzauova #eggfree #partyfood #polenta #buffet

SCREENING GRATUITO per la celiachia!
Considerando

SCREENING GRATUITO per la celiachia! 
Considerando che al momento due celiaci su tre non sanno di esserlo, fare delle analisi potrebbe essere importante.
Se siete soci è gratuito, se non lo siete c’è un contributo di solo 10 euro.
@[162812517072939:AIC Campania] 👏🏻👏🏻👏🏻

https://campania.celiachia.it/screening-gratuito-per-la-settimana-della-celiachia/

Buongiorno mondo! 💙
Buongiorno mondo! 💙

Allora? Che ne dite della #FreeFromMissionPOSSIBIL
Allora? Che ne dite della #FreeFromMissionPOSSIBILE su radioserena.net con Carla Latini e @sineglutine ?
Consigli? Suggerimenti? 
Intanto per rigraziarvi di averci ascoltato condividiamo con voi la ricetta che ho dato in trasmissione.

Per 4 persone: 
Ravioli: 
180g miscela pasta Sine Glutine
3 uova
Acqua se necessaria

Ripieno dolce:
450g ricotta vaccina ben scolata
125g zucchero semolato
O
Ripieno salato:
450 gr ricotta vaccina
Pepe nero
Sale
Maggiorana fresca

Sugo di maiale:
1 kg tra puntine, polpa e salsiccia
700g di passata di pomodoro
2 cucchiai concentrato di pomodoro sciolto in 2 cucchiai d'acqua
1 cipolla piccola
1 costa di sedano
1 carota 
2 foglie di alloro
2 chiodi di garofano
Noce moscata q.b.
5 grani di pepe nero
5 grani di ginepro
1 bicchiere di vino rosso
Olio evo
Sale

Ragusano grattugiato o altro formaggio a piacimento.

Far appassire cipolla, sedano e carota con un filo di olio evo. Unire le spezie e gli aromi ad eccezione della noce moscata. Far insaporire. Unire la carne e far tostare. Salare. Sfumare con il vino, far evaporare completamente l'alcool ed unire concentrato di pomodoro e passata. Cuocere a fuoco lento per almeno 3 ore. 
A fine cottura aggiungere noce moscata ed aggiustare di sale.

Unire le uova alla miscela per Pasta Sine Glutine, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungere un po' d'acqua a filo se necessario.
Avvolgere in pellicola e far riposare per circa mezz'ora.
Per il ripieno mescolare ricotta con zucchero (per il ripieno dolce) o con maggiorana, sale e pepe nero (per il ripieno salato).
Stendere l'impasto in una sfoglia sottile.
Adagiare sulla sfoglia dei mucchietti di ricotta ben distanziati e ricoprirli con altra sfoglia. Coppare. Spolverare i ravioli con farina di riso per evitare che si attacchino. 
Versare in acqua salata bollente e cuocere per 6 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolarli, riporli nei piatti da portata e ricoprire abbondantemente con il sugo e pezzetti di carne.
Spolverare con Ragusano e servire.
#rossaninafreefrom #magamerletta #freefrommissionPOSSIBLE #Cucinasiciliana #ragusa #cucinaitaliana #glutenfree #senzaglutine #sintaac

SPÄTZLE AL PROFUMO DI PRIMAVERA
Tempo 40 minuti +

SPÄTZLE AL PROFUMO DI PRIMAVERA
Tempo 40 minuti + riposo
Ingredienti per 4 persone
1 uovo piccolo (55 g circa)
50 ml di latte parzialmente scremato
40 g di farina di riso finissimo* 
80 g di farina di teff chiaro
300 g di pisellini finissimi (anche surgelati)
due foglie di menta tritata
1 cipollotto fresco da tritare finemente
tre cucchiai di olio extravergine di oliva 
4 fette di guanciale* tagliato abbastanza sottile
sale

Mescolate in una ciotola l’uovo, il latte, le farine e un pizzico di sale. Amalgamate, coprite e lasciate riposare, in un luogo fresco, per un'ora.
Fate cuocere in una padella antiaderente le fette di speck. 
Mettete in un tegame un cucchiaio di olio, il cipollotto tritato, i pisellini, le foglie di menta, un pizzico di sale, e fate cuocere con 1 tazzina di acqua per 10 minuti. Frullate il tutto, e se risultasse un po’ grumoso, passate al setaccio.
Portate a ebollizione l’acqua salata per gli spätzle, prendete l’utensile per formare gli gnocchetti e versatevi il composto, lasciandolo cadere a gocce nell’acqua. Quando verranno a galla, versateli nella padella con due cucchiai di olio e il grasso rilasciato dal guanciale. Saltateli per pochi secondi, in modo che si condiscano rimanendo caldi ma non si scuociano.
Versate sul fondo del piatto la crema di piselli, aggiungete gli spätzle, e decorate con il guanciale (se preferite potete tritarlo). 
#Magamerletta #rossanina #cucinaitaliana #italianfood #cibodafesta #primavera #piselli

Patatine fritte "a modo suo".
Ieri alcuni di voi a

Patatine fritte "a modo suo".
Ieri alcuni di voi avevano adocchiato le patatine fritte sul fondo della foto del pollo all'americana (l'avete preparato per oggi? noooo??? che aspettate???) e avevo promesso che oggi avrei pubblicato la ricetta.
Sono semplici patate fritte con una idea pazzesca sempre di @annamoronireal che infatti le serve con il pollo all'americana.
Cosa serve? 
4 patate a pasta gialla (martedì vado al mercatino della Coldiretti e chiedo alla produttrice la varietà). Lavate bene e affettate con la buccia con la mandolina a 0.5 mm.
Ho messo la mandolina sopra una ciotola di acqua fredda.
Ce le ho lasciate per un'oretta poi ho cambiato l'acqua con nuova acqua fredda.
Dopo un'ora le ho scolate e asciugate tra due panni puliti ma non profumati.
Le ho messe (in 4 volte) in una padella da 28cm di diametro con olio di riso (sono allergica al nichel e già le patate, con la buccia, sono un prodotto da mangiare con moderazione) e un po’ di evo. 
Temperatura dell'olio non troppo alta (intorno a 165-170°C) in modo che il calore facesse uscire TUTTO il liquido dentro le patate senza intrappolarlo in una crosticina che poi si ammoscia perché il vapore esce nel riposo, richiamato anche dal sale.
Ogni padellata necessitava di almeno 7/8 minuti perché le patate fossero cotte. Sono cotte quando le bollicine intorno non sono più grosse ma piccole e prendono un colore dorato. Occhio che a quel punto a divenire marroni è un attimo. 
Una volta pronte le ho messe sopra una griglia in modo che l'olio scolasse e non si formasse una barriera al vapore (come quando si usa la carta casa) che di nuovo fa ammosciare le patate.
In questo modo anche quelle ancora un po' morbide tendono a diventare croccanti (qualcuna moscia rimane).
Salate subito, e, ancora calde, ho seguito il consiglio di Anna e ci ho messo sopra pecorino romano e pepe, per una botta di orginalità. Sale ovviamente poco perché c'è anche il pecorino.

NB la croccantezza delle patate dipende anche molto dalla varietà, un po' come per le mele. Le granny smith sono croccanti e sugose mentre le renetta sono farinose.
#rossanina #magamerletta #patate #patatefritte #fries #fritto #patatine #pranzodelladomenica

Undici anni fa.
‘Pronto? Tra due ore a Pisa. Os

Undici anni fa. 
‘Pronto? Tra due ore a Pisa. Ospedale Cisanello’. 
Morte e vita si intrecciano. 
Ho pensato tante al volte al mio donatore. 
Se me lo sono immaginato? 
No. 
Il mio pensiero Lo vede come un entità. 
Senza un corpo fisico, senza un’età.
Un essere speciale. 
penso ai suoi familiari. 
Al loro dolore. 
Alla loro scelta.
E mi resta solo da dire ‘grazie!’ 
Anche io di fronte ad un dono così grande resto senza parole.

Maggio 2011- trapiantata da pochi giorni.


Load More



Segui su Instagram


Dal canale YouTube

Categorie

Ricette

Ricette

Senza glutine

Senza glutine

Senza latte

Senza latte

Senza lattosio

Senza lattosio

Senza lievito

Senza lievito

Senza uova

Senza uova

Portate

Antipasti

Antipasti

Bevande

Bevande

Confetture e conserve

Confetture e conserve

Dolci

Dolci

Primi

Primi

Snack

Snack

Sezioni

MagicheRicette

MagicheRicette

MagiciConsigli

MagiciConsigli

MagiciEventi

MagiciEventi

MagiciTest

MagiciTest

Ricette

Ricette

VideoRicette

VideoRicette

NICOLAIMPALLOMENI.IT | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015-2020

it Italiano
nl Nederlandsen Englishfr Françaisit Italianoes Español