0 0
Plumcake “Cuore di fragola”

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola porzioni:
Per il cuore rosa
150g Fragole mature e morbidissime
70g Zucchero
25ml Olio di riso
1 cucchiaino Succo di limone
1 Uova
70g Farina di riso finissima * finissima
10g Fecola di patate *
la punta di un cucchiaino Lievito chimico
Per l'impasto bianco
80g Zucchero
80ml Latte senza lattosio
50ml Olio di riso
2 cucchiaini Succo di limone
2 Uova
70g Farina di riso finissima *
20g Fecola di patate *
1 Scorza di limone
la punta di un cucchiaino Lievito chimico

Plumcake “Cuore di fragola”

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
  • Senza lievito
  • Senza nichel
  • 50 minuti
  • Porzioni 6
  • Difficoltà media

Ingredienti

  • Per il cuore rosa

  • Per l'impasto bianco

Introduzione

Condividi

Con un cuore di lato, perché a noi le diversità e le asimmetrie piacciono!
.. ed è perfetto per San Valentino!

(Visited 638 times, 1 visits today)

Fasi

1
Fatto

Per il cuore rosa

Lavate le fragole, eliminate il picciolo, tagliatele a pezzi e mettetele in un contenitore abbastanza alto e stretto. Unite metà zucchero, l’’olio e il succo di limone.
Con un frullatore ad immersione con movimenti lenti dall’alto verso il basso, riducete le fragole in purea, senza lasciare alcun pezzo (è per questo importante che le fragole siano particolarmente morbide).

2
Fatto

In una ciotola mettete l’uovo con lo zucchero e montate bene. Aggiungete lentamente l’olio, sempre continuando a montare, e la scorza di limone.
Aggiungete la purea di fragole all’uovo montato, alternandola alle farine setacciate con il lievito chimico.

3
Fatto

Versate il composto in uno stampo di 15 x 7 cm rivestito di carta forno cuocete in forno per 15 minuti.
Lasciate freddare. Tagliate a fette di un centimetro di spessore e coppatele con un tagliabiscotti a forma di cuore e sovrapponeteli, cercando di premere leggermente in modo da attaccarli uno sull’altro.
(Gli avanzi possono essere essiccati in forno ed utilizzati sul fondo di una crema pasticciera o per aggiungere una nota croccante una coppa di gelato).

4
Fatto

Per l'impasto bianco

In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e montatele bene. Aggiungete lentamente l’olio, sempre continuando a montare, e la scorza di limone.

5
Fatto

Aggiungete le farine, setacciate con il lievito, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versate il composto in uno stampo di cm 18 x 10 rivestito di carta forno.
Riempite per un terzo, poi inserite i cuori, lasciando che si adagino bene sul fondo, senza premere.

6
Fatto

Versate impasto a coprire e ponete in forno a 170°C per 20 minuti o fino a quando inserendo uno stuzzicadenti, non uscirà perfettamente asciutto.
Lasciate freddare e servite.
Ottimo accompagnato a della panna montata addizionata di scorza di limone.

NB se utilizzati per realizzare una ricetta per celiaci gli ingredienti con l’asterisco devono essere certificati, pertanto presentare in etichetta la scritta “senza glutine”.

precedente
Biscottini di pan di zenzero
precedente
Biscottini di pan di zenzero