0 0
Plumcake alle pesche

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola porzioni:
3 Uova
90g Zucchero demerara * di canna, chiaro
80ml Olio di riso
50g Farina di mais fumetto* superfina
50g Farina di riso finissima *
50g Farina di mandorle *
20g Amido di tapioca *
1/2 bustina Lievito chimico
1 Pesche grande

Plumcake alle pesche

Caratteristiche:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza lievito
  • Senza uova
  • Vegetariana

Naturalmente senza glutine, ma anche senza lattosio, solo con farine naturali.

  • 70 minuti
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Naturalmente senza glutine, ma anche senza lattosio, senza uova e senza lievito… solo con farine naturali e adatta anche ad una dieta vegetariana!

(Visited 411 times, 1 visits today)

Fasi

1
Fatto

Ho montato uova con zucchero, unito poi l'olio a filo e aggiunte le farine che avevo mescolato.
Lasciato riposare il tempo necessario per tagliare la pesca a spicchi e rivestire di carta forno uno stampo da plumcake da 450g.

2
Fatto

Mescolato l'amido con il lievito ed aggiunto delicatamente al composto, avendo cura di non smontarlo.

3
Fatto

Versato il composto nello stampo, inserite le fettine di pesca e infornato, in forno già caldo a 175°C per circa 40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nella torta esce asciutto.

4
Fatto

Far intiepidire la torta e poi estrarla dallo stampo.
Cospargere di zucchero a velo.

precedente
Tagliolini senza glutine
successiva
Gnocchi di susini
precedente
Tagliolini senza glutine
successiva
Gnocchi di susini