1 0
Lasagne con besciamella e salsiccia rosolata

Condividi sul tuo social network:

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola porzioni:
Per la besciamella
500ml Latte senza lattosio
50g Burro senza lattosio
30g Farina di riso finissima *
10g Amido di riso *
Noce moscata
Sale
Per la pasta
30g Farina di riso finissima *
60g Amido di mais *
100g Fecola di patate *
100g Farina di miglio * oppure sorgo *
10g Xantano *
20g Olio extravergine di oliva
150ml Acqua (anche 180ml)
qb Sale
Per la farcitura
3 Salsicce
100g Bleu d'Aoste sbriciolato

Lasagne con besciamella e salsiccia rosolata

Caratteristiche:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:
  • Porzioni 4
  • Difficoltà media

Ingredienti

  • Per la besciamella

  • Per la pasta

  • Per la farcitura

Introduzione

Condividi

Lasagne con besciamella (io con prodotti delattosati) e salsiccia rosolata. E per una punta di aroma deciso, del bel bleu d’Aoste (gli erborinati sono considerati adatti a chi ha una intolleranza al lattosio non fortissima).
E visto che la pasta è fatta in casa senza mais, pure adatta agli intolleranti al nichel come me!!

Naturalmente #glutenfree… un’altra magia della #magamerletta #italianfood #delicious #foodstagram

(Visited 459 times, 1 visits today)

Fasi

1
Fatto

Per la besciamella

Far sciogliere il burro, unire la farina di riso mescolata all’amido e far tostare per 2 minuti.
Unire il latte mescolando con la frusta e far addensare (deve rimanere molto morbida).
Aggiungere il sale e la noce moscata.

2
Fatto

Per la pasta

In una ciotola mescolare bene le farine, gli amidi e lo xantano. ATTENZIONE che lo xantano si unisca bene agli altri ingredienti, altrimenti si potrebbero formare dei grumi nella pasta non scioglibili.

3
Fatto

Unire l’olio extravergine e l’acqua fino ad ottenere una consistenza un po’ più morbida del lobo dell’orecchio.
Lavorare bene per qualche minuto.

4
Fatto

Se avete una planetaria lavorate con il gancio a foglia per almeno 5 minuti in modo che lo xantano si attivi bene.
Chiudete in una busta di plastica e fate riposare per 20 minuti in modo che l’amido assorba bene il liquido.

5
Fatto

Per la farcitura

Stendete sottile e tagliate delle sfoglie grandi quanto la pirofila.
Sbollentatele velocemente in acqua salata con un cucchiaio d’olio.

6
Fatto

In una pirofila fate un piccolo strato sul fondo di besciamella, coprite con una sfoglia di pasta e alternate strati di besciamella, salsiccia e bleu d’aoste.
Completate l’ultimo strato con besciamella.
Infornate a 180°C per 20 minuti.

precedente
Biscotti alle arachidi
successiva
Torta al limone
precedente
Biscotti alle arachidi
successiva
Torta al limone