Ingredienti
-
Per la dacquoise:
-
200g (circa 6) Albumi
-
250g Zuccheromaltitolo se si vuole una torta a ridotto indice glicemico
-
190g Farina di mandorle *
-
50g Farina di riso finissima *ho usato farina di riso integrale *
-
Per la bavarese:
-
800g Lamponi
-
150g Zuccheromaltitolo
-
1,5dl Acqua
-
10g Gelatina *in fogli o in polvere (come ho usato io)
-
350g Pannaliquida, fresca
-
2 cucchiai Liquore alla ciliegia *
Introduzione
Per la dacquoise ho seguito la ricetta di Montersino, ma anche riducendola della metà (ovvero facendo la dose che scrivo qui) era troppa, e ne son venute due e mezzo.
Ho quindi fatto una sorta di bavarese, ma visto che la gelatina (in polvere, inglese) non ha retto, l’ho servita gelata.
Sono partita da una bavarese alle fragole di Giuliana (e chi sennò?) e l’ho modificata!
Fasi
1
Fatto
|
Per la dacquoise:Montate gli albumi con la prima dose (120g) di zucchero (maltitolo), poi mescolate la farina di mandorle con quella di riso e il restante zucchero (maltitolo) e disegnate un anello (io diametro 28 come la teglia ad anello che avevo) e con una tasca da pasticciere con bocchetta liscia disegnate una spirale partendo dal centro. |
2
Fatto
|
Cuocete in forno a 180°C per 15 minuti. |
3
Fatto
|
Mettete il disco sul fondo di uno stampo a cerniera e chiudete, in modo che il disco stia perfettamente racchiuso. |
4
Fatto
|
Per la bavarese:Ho lavato velocissimamente i lamponi, li ho asciugati e li ho frullati con 50 g di maltitolo nel bimby fino ad ottenere una crema da non dover setacciare |
5
Fatto
|
Poi ho messo il restante maltitolo nell'acqua (meno due cucchiai) e ho portato a 106°C e ho versato sulla frutta. |
6
Fatto
|
Ho sciolto la gelatina nell'acqua restante che ho scaldato, l'ho fatta assorbire, ho aggiunto il sangue morlacco e ho versato sui lamponi. |
7
Fatto
|
Ho versato la bavarese sul disco di dacquoise e ho messo in freezer. |
8
Fatto
|
Il giorno della festa l'ho tirata fuori la mattina e messa in frigo. |